- unità
- unitàs. f. 1 Caratteristica o condizione di ciò che è uno e indivisibile: l'unità dello spirito | Nella teologia cristiana, attributo di Dio, come unica sostanza in tre persone. 2 Condizione, caratteristica di unico | Unità di tempo, di luogo e di azione, secondo i classicisti, condizione per cui la tragedia deve svolgersi tutta in un sol giorno, nello stesso luogo e senza digressioni. 3 Condizione, caratteristica di ciò che è costituito da molte parti strettamente unite l'una all'altra, o connesse tra loro in modo organico e omogeneo: l'unità della famiglia, di una lingua | (est.) Unione politica: l'unità nazionale. 4 Convergenza, concordia, identità: agire con unità di metodi e d'intenti. 5 Elemento, oggetto, individuo o gruppo singolo, considerato in quanto tale o in quanto costitutivo di un complesso: la frase è un'unità sintattica; il comune è l'unità amministrativa fondamentale. 6 (mat.) Il numero uno | In una rappresentazione decimale di numeri naturali, numero dall'1 al 9 rappresentato dall'ultima cifra a destra. 7 (fis.) Unità di misura, grandezza, il cui valore viene posto uguale a uno, rispetto alla quale vengono misurate le altre grandezze con essa omogenee. 8 (med.) Misura internazionale adottata per il dosaggio biologico di certi farmaci e per la valutazione dell'effetto medicamentoso: unità di penicillina. 9 (econ.) Unità monetaria, moneta scelta quale base del sistema monetario di un Paese. 10 (mil.) Complesso organico delle varie armi e servizi, agli ordini di un comandante | Grande –u, brigata, divisione, corpo d'armata | Ogni singola nave o aereo di un determinato tipo: unità pesante, leggera. 11 (med.) Insieme coordinato di servizi e terapie mediche | Unità Sanitaria Locale, complesso integrato di servizi per l'assistenza sanitaria ai cittadini su un dato territorio. 12 (elab.) Unità centrale, la sezione di un elaboratore elettronico che esegue la vera e propria elaborazione dei dati e che presiede al governo del sistema | Unità periferiche, quelle destinate all'introduzione o all'estrazione dei dati. 13 (tel.) Periodo di tre minuti indivisibili per la determinazione del costo delle chiamate interurbane tramite operatore.
Enciclopedia di italiano. 2013.